Al Mulino di Suardi la terra è occasione di crescita e condivisione. Quest’anno i ragazzi della Comunità, insieme agli amici della cooperativa Come Noi, hanno raccolto oltre 30 kg di spinaci biologici, trasformando il lavoro nei campi in un gesto di solidarietà.
Gli spinaci, coltivati con cura nei nostri orti e serre, sono stati donati a diverse realtà del territorio: la Mensa di Canepanova a Pavia, le Caritas di Gambolò e Vigevano e le Suore Pianzoline di Mortara.
La raccolta è stata un momento di lavoro e di festa: giovani e adulti hanno raccolto fianco a fianco, per poi sedersi attorno a un tavolo e condividere un pranzo semplice e comunitario. Un’esperienza che ha unito generazioni e storie diverse, dimostrando quanto la solidarietà nasca anche da piccoli gesti quotidiani.
Mercoledì 27 e giovedì 28 marzo abbiamo aperto le porte agli abitanti di Suardi: chi lo desiderava poteva venire al Mulino e raccogliere gratuitamente gli spinaci freschi insieme ai ragazzi.
Ad accogliervi la nostra cuoca, con tanti consigli pratici e ricette per cucinarli al meglio.
“Spinaci & Solidarietà” rientra nel Progetto Sole, sostenuto da Fondazione Cariplo, che promuove l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura. Anche questa volta la terra si è rivelata uno straordinario strumento educativo e comunitario, capace di generare valore, legami e futuro.
Perché ogni raccolto, se condiviso, nutre non solo i corpi ma anche le relazioni e il cuore di un’intera comunità.